Prim'aria nel Vento

Dalla Prima alla Quinta Elementare

Serenità Oggi e Preparazione per il Domani

SCOPRI I NOSTRI METODI DI INSEGNAMENTO

Metodo Bortolato: Imparare con Semplicità e Intuizione

Alla Prim’Aria nel Vento utilizziamo il metodo analogico ideato da Camillo Bortolato, un approccio innovativo che semplifica l’apprendimento rendendolo intuitivo e naturale. Basato su strumenti visivi e pratici, il metodo aiuta i bambini a sviluppare un pensiero immediato e concreto, favorendo il piacere di imparare.

I vantaggi del metodo Bortolato sono molteplici:

  • I bambini acquisiscono competenze matematiche solide in modo naturale.
  • Potenziano l’autonomia nello studio.
  • Imparano a risolvere problemi con fiducia e rapidità.

Questo approccio valorizza i loro ritmi personali e stimola la curiosità, rendendo l’apprendimento un’esperienza gioiosa e motivante.

Alla fine delle elementari, gli studenti che seguono il metodo Bortolato saranno più sicuri delle proprie capacità, con una comprensione pratica e profonda delle materie fondamentali, pronti ad affrontare le sfide future.

Per saperne di più, visita il sito ufficiale del metodo: Metodo Analogico Bortolato.

Inglese Fonetico: Apprendere con Spontaneità e Gioco

Alla Prim’Aria nel Vento, l’insegnamento della lingua inglese si basa sul metodo fonetico, un approccio pratico e divertente che parte dai suoni per costruire competenze linguistiche solide. Attraverso giochi, attività di gruppo e l’uso della lavagna, i bambini imparano a riconoscere e riprodurre i fonemi della lingua, progredendo gradualmente verso una pronuncia chiara e sicura.

I vantaggi del metodo fonetico sono evidenti:

  • I bambini sviluppano una base linguistica naturale.
  • Acquisiscono la capacità di leggere, scrivere e parlare in inglese con maggiore facilità.
  • Questo approccio stimola l’autonomia e il piacere di comunicare in una lingua straniera.

Al termine delle elementari, gli studenti saranno in grado di affrontare conversazioni di base, con una pronuncia curata e un vocabolario essenziale, pronti a proseguire con sicurezza il percorso linguistico.

Per approfondire il metodo fonetico e il suo utilizzo nell’insegnamento dell’inglese, puoi visitare risorse utili come Fonics.org o esplorare il materiale didattico proposto dal metodo Jolly Phonics: Jolly Phonics.

Supporto Psicopedagogico: Crescere in Armonia

Il supporto di una psicologa dell’età evolutiva è un elemento fondamentale del nostro progetto educativo. Questo professionista affianca insegnanti, bambini e famiglie, contribuendo a creare e mantenere un ambiente scolastico sereno e inclusivo. Il suo ruolo è particolarmente prezioso nei momenti di cambiamento, come l’arrivo di nuovi iscritti, facilitando l’integrazione e rafforzando la coesione della comunità.

I vantaggi per i bambini sono molteplici: lo sviluppo di una consapevolezza emotiva, relazioni positive e la capacità di affrontare le sfide con resilienza. Grazie a questo sostegno, i bambini imparano a riconoscere e gestire le proprie emozioni, favorendo una crescita equilibrata e una comunicazione efficace con gli altri.

Queste competenze diventano un valore aggiunto nel passaggio alle scuole medie, dove la capacità di collaborare, adattarsi a nuovi contesti e affrontare cambiamenti è cruciale. Il supporto psicopedagogico getta solide basi per affrontare con serenità e successo le sfide future, contribuendo a formare persone sicure, autonome e rispettose degli altri.

Psicomotricità: Benessere e Sviluppo Globale

La psicomotricità è un approccio educativo che combina movimento, emozione e relazione, favorendo il benessere e lo sviluppo armonioso dei bambini. È una proposta speciale che pochissime scuole primarie offrono, ma che rappresenta un’opportunità preziosa.

I Vantaggi della Psicomotricità

  • Sviluppo Globale: Migliora la coordinazione, l’equilibrio e la consapevolezza corporea, rafforzando anche l’autostima.
  • Apprendimento attraverso il Gioco: Stimola la creatività e favorisce l’interazione sociale attraverso attività ludiche.
  • Supporto Emotivo: Aiuta a gestire le emozioni, costruendo relazioni sane e migliorando la capacità di comunicazione.
  • Preparazione all’Apprendimento: Potenzia l’attenzione e la concentrazione, creando solide basi per affrontare le sfide scolastiche.
 

Un’offerta rara e preziosa

Non tutte le scuole includono la psicomotricità, ma noi di Prim’Aria crediamo fermamente nel suo valore. Con l’aiuto di professionisti qualificati e un ambiente accogliente, offriamo ai bambini un percorso che arricchisce l’educazione tradizionale, favorendo una crescita completa.

Scegliere una scuola che investe nella psicomotricità significa offrire ai tuoi figli attenzione speciale e un’educazione che integra movimento, emozione e scoperta.

Alla Prim’Aria nel Vento, il nostro approccio educativo si ispira a diversi metodi, tra cui il Metodo Bortolato, il Metodo Montessori e altre pratiche pedagogiche innovative. Da ciascuno cogliamo gli aspetti più efficaci per creare un percorso formativo personalizzato, centrato sul bambino.

Crediamo nell’ “imparare facendo”, attraverso attività pratiche come laboratori artistici, passeggiate nella natura, giochi didattici e una solida preparazione scolastica. Questo approccio stimola creatività, pensiero critico e autonomia, preparando i bambini ad affrontare con sicurezza il passaggio alle scuole medie.

La collaborazione con le famiglie è al centro della nostra visione, creando un ambiente educativo stimolante dove la diversità è una risorsa e l’apprendimento diventa un’esperienza condivisa.

Ogni bambino è accompagnato nella scoperta di sé e del mondo, unendo conoscenza, emozioni e relazioni. Cresciamo insieme ogni giorno in un ambiente che favorisce sia lo sviluppo intellettuale che emotivo, valorizzando l’unicità e le potenzialità di ciascun bambino.

L’educazione alimentare è parte integrante del percorso di crescita dei bambini. I momenti dedicati al cibo sono occasioni di condivisione e apprendimento, dove i piccoli imparano l’importanza di una nutrizione equilibrata e rispettosa dell’ambiente.

Crediamo che il cibo sia non solo nutrimento, ma anche cultura e relazione. Attraverso attività ludiche e pratiche, i bambini scoprono i sapori, conoscono le tradizioni e sviluppano una consapevolezza verso ciò che mangiano.

Ogni momento legato all’alimentazione diventa un’opportunità per promuovere valori come collaborazione, responsabilità e attenzione agli altri, crescendo in armonia con sé stessi e con il mondo che li circonda.

Alla Prim’Aria nel Vento, il percorso educativo prosegue anche nel pomeriggio con corsi extrascolari dedicati alla creatività e alla scoperta. Dal teatro alla musica, dalla lavorazione dell’argilla a laboratori espressivi, ogni attività è pensata per stimolare talenti, passioni e socialità.

In linea con la nostra visione partecipativa, i corsi nascono anche dalle proposte delle famiglie, rendendo la scuola un luogo vivo e in continua evoluzione. I genitori possono collaborare per ideare nuove iniziative, contribuendo a creare un progetto educativo sempre più ricco e condiviso.

Questi momenti rappresentano un’opportunità preziosa per i bambini di esplorare nuove dimensioni, rafforzare legami e sentirsi parte di una comunità che cresce insieme. Le attività si svolgono fino alle 15:30, in un clima di gioia e partecipazione.

Alimentazione: Crescere con Gusto e Consapevolezza

L’educazione alimentare è parte integrante del percorso di crescita dei bambini. I momenti dedicati al cibo sono occasioni di condivisione e apprendimento, dove i piccoli imparano l’importanza di una nutrizione equilibrata e rispettosa dell’ambiente.

Crediamo che il cibo sia non solo nutrimento, ma anche cultura e relazione. Attraverso attività ludiche e pratiche, i bambini scoprono i sapori, conoscono le tradizioni e sviluppano una consapevolezza verso ciò che mangiano.

Ogni momento legato all’alimentazione diventa un’opportunità per promuovere valori come collaborazione, responsabilità e attenzione agli altri, crescendo in armonia con sé stessi e con il mondo che li circonda.

Metodologia: Crescere e Imparare Insieme

Alla Prim’Aria nel Vento, il nostro approccio educativo si ispira a diversi metodi, tra cui il Metodo Bortolato, il Metodo Montessori e altre pratiche pedagogiche innovative. Da ciascuno cogliamo gli aspetti più efficaci per creare un percorso formativo personalizzato, centrato sul bambino.

Crediamo nell’ “imparare facendo”, attraverso attività pratiche come laboratori artistici, passeggiate nella natura, giochi didattici e una solida preparazione scolastica. Questo approccio stimola creatività, pensiero critico e autonomia, preparando i bambini ad affrontare con sicurezza il passaggio alle scuole medie.

La collaborazione con le famiglie è al centro della nostra visione, creando un ambiente educativo stimolante dove la diversità è una risorsa e l’apprendimento diventa un’esperienza condivisa.

Ogni bambino è accompagnato nella scoperta di sé e del mondo, unendo conoscenza, emozioni e relazioni. Cresciamo insieme ogni giorno in un ambiente che favorisce sia lo sviluppo intellettuale che emotivo, valorizzando l’unicità e le potenzialità di ciascun bambino.

Corsi Extrascolari: Creatività e Comunità

 

Alla Prim’Aria nel Vento, il percorso educativo prosegue anche nel pomeriggio con corsi extrascolari dedicati alla creatività e alla scoperta. Dal teatro alla musica, dalla lavorazione dell’argilla a laboratori espressivi, ogni attività è pensata per stimolare talenti, passioni e socialità.

In linea con la nostra visione partecipativa, i corsi nascono anche dalle proposte delle famiglie, rendendo la scuola un luogo vivo e in continua evoluzione. I genitori possono collaborare per ideare nuove iniziative, contribuendo a creare un progetto educativo sempre più ricco e condiviso.

Questi momenti rappresentano un’opportunità preziosa per i bambini di esplorare nuove dimensioni, rafforzare legami e sentirsi parte di una comunità che cresce insieme. Le attività si svolgono fino alle 15:30, in un clima di gioia e partecipazione.

OPEN DAY

Scopri di Più e Prenota il Tuo Posto agli OPEN DAY!

Non c’è modo migliore di conoscere la nostra realtà se non venendo a vivere in prima persona l’esperienza di Prim’Aria nel Vento. Prenota il tuo posto per uno dei nostri open day e scopri come possiamo accompagnare tuo figlio nel suo cammino di crescita.

OPEN DAY

Seguici qui o sui social per il prossimo Open Day disponibile.

Contattaci al 338 893 7340 per ulteriori informazioni.

NEWS

Seguici sulle nostre pagine Social

GALLERIA

CONTATTI

DOVE SIAMO

Via Gatta, 116, 30174 Venezia VE